Il cibo è la seconda cosa più importante: la prima è la convivialità.
Dai nostri campi alla vostra tavola, a Km0, in cinque modi:
La bottega: coi prodotti appena colti, le conserve e i piatti pronti, diversi ogni stagione; l'Alvearechedicesi e tre Gas hanno scelto i nostri.
Il ristorante, solo per gruppi (minimo 8 persone), le merende sotto il portico, la griglia fai da te al lago o il cesto del pic nic.
È sempre necessario prenotare almeno 24h prima.
Produciamo direttamente in azienda, con metodo bio, quasi tutti gli ingredienti dei nostri menu. Seguiamo ricette di famiglia collaudate da 260 anni o quelle tipiche della tradizione lodigiana. Solo su prenotazione e per gruppi per quattro motivi.
L’antica cantina è diventata la nostra bottega a km0; frutta, verdura, carne e tanto altro, diverso ogni stagione. E sulle vecchie scaffalature di legno, (sottochiave come ai tempi della bisnonna Gina) confetture, miele e sottaceti.
Vieni a curiosare in bottega il sabato dalle 9,30 alle 12,00. Puoi ordinare on-line e ritirare in bottega; se preferisci possiamo consegnare al tuo domicilio.Potete scegliere tra tre tipi di corsi:
Tutte le esperienze che puoi fare a Le Cascine.
Un viaggio nel tempo dal XVII secolo ad oggi. Oltre 400 anni tra attrezzi e tecniche contadine, documenti e fotografie che testimoniano la storia dell’agricoltura e della cultura lodigiana.